May 1 2025 | Last Update on 16/03/2024 20:18:13
Sitemap | Support succoacido.net | Feed Rss |
Sei stato registrato come ospite. ( Accedi | registrati )
Ci sono 65 altri utenti online (-1 registrati, 66 ospiti). 
SuccoAcido.net
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Today News | All News | Art News | Cinema News | Comics News | Music News | Theatre News | Writing News
Theatre News - Performances | by Marta Ragusa in Theatre News - Performances on 21/01/2013- Comments (0)
 
Idiotas / Eimuntas Nekrošius
"L'idiota" di Dostoevskij, il grande capolavoro della letteratura russa, rivive attraverso lo sguardo di uno degli artisti più autorevoli e geniali del panorama teatrale europeo. Dopo aver affrontato con straordinaria profondità il teatro di Cecov, Gogol’ e Puskin, e dopo il recente allestimento italiano di Anna Karenina di Tolstoj, il regista lituano firma un altro spettacolo tratto dal grande repertorio letterario russo.
 
 
dal sito: www.teatrobiondo.it

Debutta martedì 22 gennaio alle ore 19.00 al Teatro Biondo Stabile di Palermo, "Idiotas" di Fëdor Dostoevskij nella messa in scena del Teatras Meno Fortas di Vilnius diretta dal regista Eimuntas Nekrošius, con le scene di Marius Nekrošius, i costumi di Nadezda Gultiajeva e le musiche originali Faustas Latenas.
Repliche fino a domenica 27 gennaio.

"L’idiota" di Dostoevskij, il grande capolavoro della letteratura russa, rivive attraverso lo sguardo di Nekrošius, uno degli artisti più autorevoli e geniali del panorama teatrale europeo, che ritorna al Teatro Biondo di Palermo dove, negli anni passati, aveva presentato alcuni dei suoi acclamati spettacoli. Dopo aver affrontato con straordinaria profondità il teatro di Cecov, Gogol’ e Puskin, e dopo il recente allestimento italiano di "Anna Karenina" di Tolstoj, il regista lituano firma un altro spettacolo tratto dal grande repertorio letterario russo. Sulla scena rivive la vicenda del principe Myškin, ultimo erede di una grande famiglia decaduta, creatura spiritualmente superiore in cui la generosità d’animo e la candida fede nel prossimo si accompagnano a una totale inesperienza di vita e a una sorta di paralisi della volontà. Nekrošius trasfigura l’impianto letterario del capolavoro di Dostoevskij, calandolo nel suo immaginifico mondo teatrale, ricco di metafore, di gesti, di segni. Il suo teatro metaforico si esprime attraverso spettacoli dinamici, espressivi e visivi, nei quali grande attenzione viene dedicata non solo alla interpretazione emozionale e plastica degli attori ma anche all’utilizzo degli oggetti situati sul palcoscenico, che si trasformano quasi in un racconto autonomo.

Il nome di Nekrošius è conosciuto e rincorso da tutti, tutti desiderano esser commossi da lui e dal suo potente linguaggio teatrale. Che può usare l’italiano, come è successo negli ultimi anni in diverse occasioni (ultima la sua "Anna Karenina" da Tolstoj, e prima i cechoviani "Gabbiano" e "Ivanov") o il suo misterioso e musicale lituano materno. Oltre la lingua, però, Nekrošius comunica già moltissimo attraverso i corpi e le modulazioni vocali dei suoi attori, e ancor prima attraverso i segni elementari di cui dissemina il palcoscenico, a cominciare da quelli primordiali dei filosofi presocratici: acqua, aria, terra, fuoco... Con lui quei “materiali” di base divengono personaggi protagonisti, come l’acqua in forma di ghiaccio che dava contatto mutante al fantasma del padre del suo Hamletas.
Da ultimo Nekrošius, quasi avesse esaurito curiosità o interesse per il paesaggio del grande teatro europeo, pare volersi concentrare a scavare e dar corpo al grande romanzo. Prima con "Anna Karenina", portata a umana e rustica (e quindi quotidiana) concretezza, lontana anni luce dal glamour di classe di Greta Garbo. Ora va a confrontarsi con un altro romanzo epocale, "L’idiota" di Dostoevskij. E “l’idiozia” del principe Myškin e di Nastas’ja Filippovna è quella delle passioni e delle scelte, dell’ingenuità e dell’inadeguatezza davanti alla vita che pure procede su piccole cose: promesse e tentativi di matrimonio, viaggi all’estero, tradimenti virtuali ed eredità fisicamente bruciate.
Se le emozioni sono una bussola nelle tempeste della quotidianità, Nekrošius e la sua ruvida genialità possono indicarci come porci, oggi, rispetto alla innocenza quasi metafisica che Dostoevskij nel suo romanzo oppone al bieco “materialismo” dei costumi che vedeva diffondersi.

spettacolo in lingua lituana con sovratitoli in italiano
durata prevista
I atto – 95‘
intervallo 15’
II atto – 50’
intervallo 15’
III atto – 45’
intervallo 15’
IV atto – 65’

Meno Fortas Theatre – Vilnius
in coproduzione con Vilnius – European Capital of Culture ’09, Fondazione Musica per Roma, International Stanislavsky Foundation – Moscow, Dialog Festival – Wroclaw, Baltic House Festival– St. Petersburg,
in collaborazione con Lithuanian Ministry of Culture e Aldo Miguel Grompone, Rome

personaggi e interpreti
Lev Nicolaievitch Myškin - Daumantas Ciunis / Darius Petrovskis
Parfen Semionovych Rogòzin - Salvijus Trepulis
Nastas’ja Filippovna Barashkoffa - Elzbieta Latenaite
Adglaja Epančinà - Diana Gancevskaite
Signora Epančinà - Margarita Ziemelyte
Generale Epančín - Vidas Petkevicius
Adelaide Epančinà - Migle Polikeviciute
Ganja - Gavrila Ivolgin - Vaidas Vilius
Generale Ivolgin - Vytautas Rumsas
Varja – Varvara Ivolgina - Ausra Pukelyte
Ferdyschenko - Vytautas Rumsas junior
Sorella – Neringa Bulotaite
Afanasy Totski - Tauras Cizas
 
 
  Register to post comments 
  More pressreleases in archive from Marta Ragusa 
  Send it to a friend
  Printable version

Login or register to post your pressreleases >>>

To advertise on SuccoAcido magazine >>>

 

 
INFOS
PERIOD: from 22/01/2013 to 27/01/2013
CITY: Palermo
NATION: Italy
VENUE: Teatro Biondo
ADDRESS: via Roma, 258
TELEPHONE: 0917434395 - 0917434300 - 0917434311
FAX:
EMAIL: ufficiostampa@teatrobiondo.it, r.giambrone@libero.it, mail@menofortas.lt, audrius@menofortas.lt
WEB: www.menofortas.lt
INSERTED BY: Marta Ragusa
 
 
FRIENDS

Your control panel.
 
Old Admin control not available
waiting new website
in the next days...
Please be patience.
It will be available as soon as possibile, thanks.
De Dieux /\ SuccoAcido

SuccoAcido #3 .:. Summer 2013
 
SA onpaper .:. back issues
 

Today's SuccoAcido Users.
 
Today's News.
 
Succoacido Manifesto.
 
SuccoAcido Home Pages.
 

Art >>>

Cinema >>>

Comics >>>

Music >>>

Theatre >>>

Writing >>>

Editorials >>>

Editorials.
 
EDIZIONI DE DIEUX
Today's Links.
 
FRIENDS
SuccoAcido Back Issues.
 
Projects.
 
SuccoAcido Newsletter.
 
SUCCOACIDO COMMUNITY
Contributors.
 
Contacts.
 
Latest SuccoAcido Users.
 
De Dieux/\SuccoAcido records.
 
Stats.
 
today's users
today's page view
view complete stats
BECOME A DISTRIBUTOR
SuccoAcido Social.