Come nelle edizioni precedenti, a caratterizzare il festival saranno iniziative segnate dal cinema internazionale (mainstream ed emergente) e dalla sua storia. Quasi 100, infatti, le opere che - tra concorso, rassegne e omaggi - verranno proiettate negli spazi all’aperto del Castello Aragonese di Ischia: lavori, questi, non solo dotati di grande spessore artistico, ma soprattutto capaci di valorizzare e promuovere le tradizioni, la realtà storica, i paesaggi e le identità culturali di un territorio attraverso la scelta della location. Durante l’Ischia Film Festival spazio anche alla mostra fotografica ‘Viaggio in Italia 2’, un excursus tra i set che hanno contraddistinto la cinematografia italiana dal 1960 al 1989. Dal 5 al 7 Luglio, invece, avrà luogo il nono convegno internazionale sul Cineturismo, appuntamento che vedrà anche quest’anno la partecipazione dei massimi rappresentanti del mondo del cinema e del marketing territoriale, come dimostra la presenza annunciata della Prof.ssa Sue Beeton, esperta mondiale sul fenomeno del “Movie Induced Tourism” che presiederà il convegno.
|