May 1 2025 | Last Update on 16/03/2024 20:18:13
Sitemap | Support succoacido.net | Feed Rss |
Sei stato registrato come ospite. ( Accedi | registrati )
Ci sono 61 altri utenti online (-1 registrati, 62 ospiti). 
SuccoAcido.net
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Today News | All News | Art News | Cinema News | Comics News | Music News | Theatre News | Writing News
Writing News - Festivals | by Rosalba Di Giuseppe in Writing News - Festivals on 18/10/2010- Comments (0)
 
Pisa Book Festival 2010
Tagliato su misura per l'editore indipendente e costruito in stretta collaborazione con i partecipanti, il Pisa Book Festival è diventato, in sette anni, l'appuntamento editoriale più importante della Toscana.
 
 
Il Pisa Book Festival è una manifestazione dedicata alla promozione della piccola e media editoria italiana e straniera, organizzata il 22, 23 e 24 ottobre 2010 presso il Palazzo dei Congressi (Pisa 56124 - Via Matteotti n.1) e presso la Stazione Leopolda per la sezione Junior (Pisa 56125 - Piazza Guerrazzi).
I soggetti presenti sono : case editrici, case editrici multimediali, tipografi, rilegatori, agenti letterari, traduttori, società di sviluppo software, riviste di settore, Istituzioni, Fondazioni e Associazioni.
Al Portogallo verrà dedicato uno spazio dove saranno esposti libri dal Portogallo e libri sul Portogallo, con un ricchissimo programma di incontri con le voci più rappresentative della letteratura portoghese.

Ecco alcuni degli eventi del ricchissimo programma del festival:


Presentazioni

Palazzo dei Congressi

22 ottobre

Sala Blu Sogno Edizioni
Ore 11 - Mici Amici
Intervengono: Gigliola Ferrucci e Lucia Scarpa

Sala Blu Gruppo Albatros Il Filo
Ore 15 - La Mosca d'oro di Patrizia Napoleone
Intervengono: Nadia Chiaverini, Simona Massa, Cristiana Vettori del gruppo Libera...mente scrivere

Sala Arancio Felici Editore
Ore 15 - L'estetica dei nuovi media. Come cambia la percezione dell'arte nello sguardo
Intervengono: Carlo Bordoni e Graziano Braschi

Sala Blu Round Robin Editrice
Ore 16 - "Il caso Valarioti" di Danilo Chirico e Alessio Magro
Intervengono: Danilo Chirico, Alessio Magro, Gabriele Santoni (assessore provincia di Pisa alla legalità)

Sala Arancio Teatrino dei Fondi/Titivillus Mostre Editoria
Ore 17 - I SOGNI DEGLI ALTRI
Intervengono: Maurizio Fontanelli e Andrea Mancini

Sala Blu Robin Edizioni
Ore 17 - L'albero del pepe rosa
Intervengono: Marco Filippeschi, sindaco Pisa; Claudio M. Messina, Robin Ediz.; Davide Puccini, critico letterario

Sala Arancio Pacini Editore
Ore 18 - Alimentazione & sport. Cosa, come e quando mangiare
Intervengono: Enrico Castellacci e Carlo Giammattei

Sala Blu ArtEventBook
Ore 18 - Nisi...Tibi Confiteor Domine. Passioni e Delitti della famiglia Nisticò
Intervengono: Pier Luigi Macchioni Gotti e Claudia Batoni

Sala Blu Del Vecchio Editore
Ore 19 - Io non ci volevo venire qui
Intervengono: Sergio Ceccarelli, Angelo Orlando Meloni, Gianluca Morozzi

Sala Arancio Besa Editrice - Controluce Edizioni
Ore 19 - UN MONDO PERFETTO comandamenti dei fratelli Coen
Intervengono: Alessandro Agostinelli e Lorenzo Cuccu


23 ottobre

Sala Blu Edizioni Sabinae
Ore 11 - LA SCATOLA BUCATA
Intervengono: L'autrice Francesca Sifola e l'editore

Sala Arancio Erasmo
Ore 11 - "Gli Ebrei Venuti a Livorno" di Raffaello Ascoli
Intervengono: Pardo Fornaciari e David Bidussa

Sala Arancio Gruppo Perdisa Editore
Ore 12 - NOIR DESIR. NE' VINCITORI NE' VINTI
Intervengono: Sacha Naspini

Sala Blu 80144 edizioni
Ore 12 - La fattoria degli scrittori - Il primo reality della scrittura
Intervengono: Paolo Baron

Sala Blu Stampa Alternativa / Nuovi equilibri
Ore 13 - Il fioraio di Peron
Intervengono: Alberto Prunetti e Marco Rovelli

Sala Arancio Edizioni Il Foglio Letterario
Ore 13 - La voce degli ultimi di Bruno Panebarco
Intervengono: Bruno Panebarco e Gordiano Lupi

Sala Arancio Linee Infinite
Ore 14 - Io Busketo
Intervengono: L' autore Sergio Costanzo, Simone Draghetti, il Dr. Fabio Vasarelli, il Dr. Nicola Menicacci

Sala Blu Associazione Vita Universale
Ore 15 - Reincarnazione
Intervengono: Anna Pilati

Sala Arancio Caribou
Ore 15 - "Lettere a Galileo Galilei" di Bonaventura Cavalieri
Intervengono: Paolo Guidera, curatore del volume, e l'editore Paolo Pellegrini

Sala Arancio Cut-up edizioni
Ore 16 - Cut-up edizioni presenta: nuovi narratori a confronto
Intervengono: Max Cabrerana, Davide Ragozzini, Ivo Scanner, Fabio Nardini

Sala Blu Historica Edizioni
Ore 16 - Fiume pagano - Cento per cento
Intervengono: Laura Costantini, Loredana Falcone, Sacha Naspini, Francesco Giubilei

Sala Arancio Trasciatti Editore
Ore 17 - Parole apparecchiate, racconti all'ora di mangiare
Intervengono: Borselli, Caminoli, Cecchetti, Di Ponte, Loy, Melani, Trasciatti

Sala Blu Edizioni Smasher
Ore 17 - Notediparole
Intervengono: Orlando Andreucci, Simonetta Bumbi, Primiano Di Biase, Ermanno Dodaro, Giulia Carmen Fasolo

Sala Arancio Falco Editore
Ore 18 - Il libro dimenticato dalla scuola - confronto e relazioni nell'educazione, un progetto del Forteto
Intervengono: Luigi Goffredi, Rodolfo Fiesoli e Michele Falco

Sala Blu BFS edizioni
Ore 18 - Le parole del Novecento
Intervengono: Adriano Prosperi, Ettore Cinnella, Franco Bertolucci

Sala Blu Associazione Donne di carta: Fefè Editore -Teke- Edizioni della Sera
Ore 19 - Dentro l'inchiesta
Intervengono: Gerardo Adinolfi, Leonida Reitano (Presidente AGI), Andrea Cairola (giornalista Report)

Sala Arancio Falco Editore
Ore 19 - Sherlock Holmes- racconti inediti del Dr.Watson
Intervengono: Andrea Sodi, Luigi Goffredi, Rodolfo Fiesoli, Michele Falco


24 ottobre

Sala Blu Annulli Editori
Ore 10 - Itinerari farnesiani in Tuscia
Intervengono: Giuseppe Moscatelli e Giacomo Mazzuoli

Sala Blu Edizioni Saecula
Ore 11 - "Il canto delle pietre"
Intervengono: L. Brunelli Felicetti, Marco Lenzi (musicologo) e l' Ensemble di musica medievale Gaia Chansso

Sala Arancio
Ore 11 - Sir Arthur Conan Doyle - Autunno 1908
Intervengono: Enrico Solito e Gianluca Salvatori

Sala Blu Aìsara
Ore 12 - Storie di sesso e di ringhiera
Intervengono: Teresa Petruzzelli e Sebastiano Mondadori

Sala Arancio Caravan Edizioni
Ore 12 - Caravan edizioni si presenta
Intervengono: Marta Franchi, Serena Magi, Roberta Vecchio e Valentina Fasola

Sala Blu Edizioni Della Vigna
Ore 14 - I delitti dell'anatomista
Intervengono: L'autore Bruno Vitiello e l'editore Luigi Petruzzelli

Sala Arancio Instar Libri - marchio di Blu Edizioni
Ore 14 - Sesso selvaggio
Intervengono: Claudia Bordese e Benedetta Marietti

Sala Arancio Società Editrice Fiorentina
Ore 15 - Quarto di secolo
Intervengono: Iacopo Innocenti e Massimo Ciani

Sala Blu A.Car Edizioni
Ore 15 - Fantasmi e segreti al Castello di Sorci
Intervengono: Amos Cartabia e Paolo Acco

Sala Arancio Editrice il Sirente
Ore 16 - L'invenzione della morte di Hubert Aquin
Intervengono: Maria Antonietta Fontana, traduttrice e giornalista, e l'editore Francesco Benvenuti.

Sala Blu Intermezzi Editore
Ore 16 - Il Paese Bello
Intervengono: Stefano Sgambati e Chiara Fattori

Sala Arancio Romano Editore
Ore 17 - Nei panni degli altri
Intervengono: L'autrice Gianna Martorella e l'editore Roberta Capanni

Sala Blu Giovane Holden Edizioni
Ore 17 - Tutte le sfumature del noir tra cronaca e finzione
Intervengono: Giulio Gallo, Roberto Milani ed Elisa Demi

Sala Arancio Manidistrega
Ore 18 - Guerra e Cucina - Diario di Margherita e Briciole di Emma
Intervengono: Margherita Dalle Vacche, Laura Bandini, Chiara Cini

Sala Blu Edizioni Creativa - Dissensi
Ore 18 - CreativaMente incontro con gli autori di Edizioni Creativa
Intervengono: Mauro Antonio Albrizio, Alberto Carollo, Adriano Tango e Tiziana Pedone

Sala Blu Edizioni Anordest
Ore 19 - Edizioni Anordest
Intervengono: Alessandro Cecchi Paone, Mariateresa Fiumanò e Mario Tricarico (direttore editoriale)

Sala Arancio Miraggi Edizioni
Ore 19 - Alice in gabbia
Intervengono: L'autrice Arianna Gasbarro e l'editore Alessandro De Vito


RINASCIMENTO TOSCANO DEL LIBRO

Palazzo dei Congressi

22 ottobre

Ore 10 - Vita, letteratura e l'Apocalisse. Reading di Valter Hugo Mae (Sala Leonardo)
Considerato uno dei più importanti autori portoghesi del momento, viene anche definito l'erede di Saramago, che aveva definito il suo romanzo l'Apocalisse dei Lavoratori uno tsunami, una vera rivoluzione in letteratura.


Ore 11 - Dialogo sullo Spr.eco. Dal libro di Andrea Segrè e Massimo Cirri. (Sala Michelangelo)
Luciano Meini, responsabile di Slow Food Pisa, conversa con uno dei due autori, Andrè Segre, economista e agronomo, ideatore del progetto Last Minute Market per il recupero dei prodotti alimentari non venduti. Spr.eco è anche uno spettacolo teatrale con le canzoni di Marco Minna e le immagini di Altan.
A cura di Corvino Meda Editore


Ore 11 - Il Portogallo oggi. (Sala Leonardo)
Conversazione e letture con Helder Macedo e Francisco José Viegas. Intervengono la traduttrice Patrizia Di Malta e il giornalista Riccardo Iannello.


Ore 15 - Una poetessa in cinque lingue. (Sala Michelangelo)
Letture in traduzione da Il martirio di Ortigia e Sulla via di Genoard di Elena Salibra. Con la partecipazione di Cristina Vidal, Jytte Logesboorg, Helle Nyberg, Raluca Toma e Susan George.


Ore 15 - A Oriente si parla portoghese. (Sala Leonardo)
Conversazione con Renata Pisu, Josè Edoardo Agualusa, Maria Luisa Cusati e Valeria Tocco.

Ore 16 - Di professione bibliotecario (Sala Michelangelo)
Proiezione del film Hollywood Librarian e conversazione con Chiaretta Silla, Regione Toscana, Carlo Ghilli, AIB Toscana, Gabriele De Veris, AIB Umbria e Milvia Dabizzi, Biblioteca Provinciale di Pisa


Ore 16 - Letterature sans frontières. La promozione del libro in Europa (Sala Leonardo)
Tavola rotonda coordinata da Umberto D’Angelo, Centro per il Libro e la Lettura. Interventi di Fabiola de Abreu Afonso (DGLB –Ministero della Cultura Portoghese) Leo Beeckman( Promotion des Lettres, Belgio) Michael Kleger( Lit Prom- Frankfurt Buchmesse) Miroslava Vallovà(Centro di promozione della Letteratura Slovacca) Paola Gilardi, (Fondazione Pro Helvetia) Julien Donadille(Ambasciata di Francia) e Simona Cives( Progetto Casa delle Traduzioni/ Biblioteche di Roma)


Ore 18 - Protagonista è il libro...fantastico, naturalmente (Sala Michelangelo)
Slam Fantareale con i mitici Enrico Valenzi e Paolo Restuccia. Un concorso che è tutto uno spettacolo.


Ore 18 - Benvenuto Portugal, Pais Convidado 2010 (Sala Leonardo)
Brindisi con S.E. Ambasciatore Fernando d’Oliveira Neves, Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa, Andrea Pieroni, Presidente della Provincia, Cosimo Bracci Torsi, Presidente della Fondazione Caripisa, Umberto D’Angelo, Centro per il Libro e La Lettura, Cristina Scaletti, Regione Toscana, Antonietta Sanna, responsabile Progetto Paese Ospite d’Onore del Pisa Book Festival.


Ore 19 - Dalla Taverna all’Accademia, i due generi del fado portoghese (Sala Leonardo)
Concerto di Esmeralda Fersini ( fado di Lisbona) e Carlo Giacobbe (fado di Coimbra) accompagnati dal Conjunto Romano con Felice Zaccheo alla chitarra portoghese e Franco Pietropaoli alla chitarra classica.


23 ottobre

Ore 10 - Imagens do feminino: leituras, conversas sobre poesia (Sala Michelangelo)
Con Filipa Leal, Rosa Alice Branco e Catarina Nunes de Almeida.
A cura del Pen Club portoghese


Ore 10 - Tradurre filastrocche e giochi di parole (Sala Leonardo)
Seminario sulla traduzione condotto da Franco Nasi e Ilide Carmignani




Pisa Book Junior

22 ottobre

Ore 10 - Spazio Incontri. Le bambine e i bambini di Pisa incontrano il Sindaco
Inaugurazione del Settembre Pedagogico con Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa e Marilù Chiofalo, Assessore alle Politiche Socio-Educative del Comune di Pisa.

Laura Nassi, Direzione Servizi Educativi del Comune di Pisa, presenta il programma.

Intervento di Stella Targetti, Vicepresidente della Regione Toscana.


Ore 10 - Safari. Esperimenti da manuale: estraiamo il DNA! Laboratorio con Enrico Maraffino
Se siete pronti ad estrarre il vostro DNA dalla saliva e a metterlo in provetta, se volete divertivi a costruire un modellino tridimensionale della doppia elica, non perdetevi questo affascinante viaggio nella scienza con l'autore de Il manuale degli esperimenti.

A cura di Lapis Edizioni. Età 11-13 anni.


Ore 10 - Miniclub. Quattro isolotti e un'isola vuota
Il gioco delle isole con Francesca Carta e Giovanna Gelmi. Un laboratorio interculturale a cura di Cespi e Zambon Editore. Per bambini di 5-8 anni.


Ore 11 - Spazio incontri. Il burattino in educazione
Presentazione del libro Il trasferimento del burattino in educazione con Mariano Dolci e i cantastorie Felice e Celina.

A cura di Edizioni Nuove Catarsi in collaborazione con la biblioteca dei ragazzi


Ore 11 - Bibliomania. Fiabe dal mondo
Aicha Boussaid legge Quando si vuole accontentare tutti. Fiaba marocchina.
A cura del Centro Nord/Sud della Provincia di Pisa.


Ore 11 - Zona discovery. La natura va a scuola
La necessità di riportare la natura in città sembra paradossale, ma è un concetto di grande attualità e con un significanto sempre più pressante per l'aumento
dell'urbanizzazione. Linee guida per la creazione di un prato fiorito nelle scuole con proposte e attività per gli alunni. Età 8-10 anni.

Workshop con Francesca Bretzel, Alessandra della Maggiore e Beatrice Pezzarossa.



In occasione del Pisa Book Festival 2010, Paolo Restuccia, il noto regista del "Ruggito del Coniglio" (Radio 2), ed Enrico Valenzi della Scuola Omero di Roma terranno un corso intensivo di scrittura creativa. Inoltre verranno attribuiti il Premio Montescudaio, dedicato ai librai indipendenti, e il Premio Green Book a quello, fra i libri proposti dagli editori indipendenti, che più ha contribuito a diffondere l’amore per le piante e per la natura.
 
 
  Register to post comments 
  More pressreleases in archive from Rosalba Di Giuseppe 
  Send it to a friend
  Printable version

Login or register to post your pressreleases >>>

To advertise on SuccoAcido magazine >>>

 

 
INFOS
PERIOD: from 22/10/2010 to 24/10/2010
CITY: Pisa
NATION: Italy
VENUE: Pisa
ADDRESS: Lungarno Pacinotti 12, 56126 Pisa
TELEPHONE: 050 97 11 343
FAX: 050 8310042
EMAIL: info@rosifontana.it, press@rosifontana.it, info@pisabookfestival.it
WEB: www.pisabookfestival.com
INSERTED BY: Rosalba Di Giuseppe
 
Pisa Book Festival - Stazione Leopolda
 
FRIENDS

Your control panel.
 
Old Admin control not available
waiting new website
in the next days...
Please be patience.
It will be available as soon as possibile, thanks.
De Dieux /\ SuccoAcido

SuccoAcido #3 .:. Summer 2013
 
SA onpaper .:. back issues
 

Today's SuccoAcido Users.
 
Today's News.
 
Succoacido Manifesto.
 
SuccoAcido Home Pages.
 

Art >>>

Cinema >>>

Comics >>>

Music >>>

Theatre >>>

Writing >>>

Editorials >>>

Editorials.
 
EDIZIONI DE DIEUX
Today's Links.
 
FRIENDS
SuccoAcido Back Issues.
 
Projects.
 
SuccoAcido Newsletter.
 
SUCCOACIDO COMMUNITY
Contributors.
 
Contacts.
 
Latest SuccoAcido Users.
 
De Dieux/\SuccoAcido records.
 
Stats.
 
today's users
today's page view
view complete stats
BECOME A DISTRIBUTOR
SuccoAcido Social.